Smart factory 4.0 significa tante cose. Il punto di partenza sono le vision. La fabbrica contemporanea, infatti, non può prescindere dall’impiego di strumenti computazionali sempre più potenti collegati all’uso di una Internet Industriale che, grazie a una disponibilità di banda crescente e a connessioni sempre più affidabili e sicure, cambia drasticamente i tempi e i modi della ricerca, dello sviluppo, della produzione, della distribuzione ma anche della relazione. Il livello di innovazione è tale per cui oggi il sinonimo di Industria 4.0 è smart manufacturing, dove il suffisso smart diventa, tra le altre cose, il denominatore comune di una gestione integrata delle informazioni, associata all’uso delle tecnologie digitali.
Dall’approvvigionamento alla fabbricazione del prodotto finito, dalla movimentazione delle merci alla vendita fino ad arrivare al dialogo con i clienti finali, le filiere diventano più intelligenti non solo nel modo di progettare, di fabbricare e di consegnare le cose ma anche nel modo di ascoltare i bisogni e persino i sogni dei consumatori finali.
In che modo? Abilitando una comunicazione multidirezionale tra processi produttivi e prodotti, attraverso sistemi di tracciabilità e rintracciabilità che arrivano a identificare anche in maniera univoca ogni singolo item, rendendolo connesso e comunicante. È così che componenti, accessori e prodotti finiti possono raccontare chi sono, da dove vengono e dove vanno prima di tutto per aiutare gli operatori a fare meglio e più in fretta il loro lavoro, riducendo il tasso di errori e in secondo luogo per aiutare i clienti a capire se quello che comprano è autentico, salvaguardando i mercati dalla contraffazione, dal mercato nero e dal mercato grigio. La Smart Factory 4.0 è Product LifeCycle Management (PLM) evoluto ma anche un’integrazione in senso orizzontale e in senso verticale della supply chain che innesca un circolo virtuoso dell’informazione dal fornitore al consumatore.
© 2018 Trend Technology s.r.l. – P.I. 03338700366 – REA 021654364 – Cap. Soc. euro 10.000 i.v.